Sintomatologie Cervicale
braccia che formicolano
cefale cervicale
cervicalgia
mani che si addormentano
pesantezza alle spalle
torcicollo cronico
Sintomatologie Dorsale
dolori al dorso
dolori al petto
dolori all'inguine
dolori alle scapole
fitte durante la stazione eretta
senso di stanchezza dorsale
Sintomatologie Lombare
blocchi lombari occasionali
dolori che scende nel gluteo, gamba, piede
dolore lombare al mattino
dolore lombare associato al movimento
lombalgia
pesanteza lombare
problemi a stare a lundo seduto o in piedi
rigidità lombare
|
Da cosa possono essere causati i dolori all’inguine?
Per molti sintomi di questo tipo la causa può essere una patologia dorsale bassa, T10-L1. il motivo è che i nervi che vanno ad innervare il territorio cutaneo dell’inguiine e del testicolo, partono dalla cerniera dorso-lombare. Si chiamano sindromi disfunzionali e sono tipicamente individuabili attraverso uno specifico esame clinico della funzionalità segmentarla spinale. Molte volte capita che anche se il segmento è in disfunzione la causa può essere dovuta a qualche trigger point che proietta in zona.
Come si fa diagnosi?
In questi casi la diagnosi è+ unicamente clinica e quindi la terapia è al tempo stesso diagnostica, quindi sarà il trattamento nella soluzione immediata del sintomo ad indirizzarci verso la diagnosi di dolori all’inguine di causa dorsale. Comunque soprattutto la digitopressione dolorosa della vertebra, generalmente monodirezionale, compinata con una alterata sensibilità nel territorio metamerico associato, permetterà di fare diagnosi di disfunzione.
Come si tratta?
Per queste diagnosi la terapia sono le manipolazioni vertebrali in quanto queste permetteranno di riportare in funzione il segmento disfunzionale. Quando il problema è cronico sono anche consigliati specifici esercizi di automobilizzazione ed anche la rieducazione posturale è di aiuto in questi pazienti.
|